I report
report
-
15 MAY 2023
Biennale, grandi eventi e il loro impatto sulla residenzialità
Limitare a 120 giorni le locazioni turistiche è inefficace: basiamoci sui dati Biennale e altri grandi eventi: qual è il loro impatto sulla residenzialità? Un appartamento affittato durante il weekend di apertura della Biennale di Venezia può rendere in media €696 a notte, con picchi oltre €1.600. Nonostante i costi elevati, il 99% degli annunci per appartamenti a Venezia su Booking.com è … ▶ Continua a leggere -
17 APRIL 2023
Nuovo contatore dei posti letto dell'offerta ricettiva
Qundici anni dopo l'attivazione del "contatore dei veneziani" (era il 23 marzo del 2008) nella vetrina della farmacia Morelli in campo San Bartolomeo posizionato dall'Associazione Venessia.com, come "monito contro l'esodo dei veneziani", abbiamo dato inizio, grazie anche al loro supporto, a un altro conteggio: quello del numero dei posti letto di tutta l'offerta ricettiva della città storica. Una … ▶ Continua a leggere -
20 MARCH 2023
IPAV - Istituzioni Pubbliche di Assistenza Veneziane: la gestione del patrimonio immobiliare
Premessa Il patrimonio immobiliare di proprietà di IPAV Il patrimonio abitativo La valorizzazione del patrimonio immobiliare Alcune riflessioni finali Premessa IPAV (Istituzioni Pubbliche di Assistenza Veneziane) è uno tra i maggiori Enti di assistenza e beneficienza della Regione Veneto. Nasce in seguito all’incorporazione nell’IRE (“Istituzioni di Ricovero e di Educazione”) dell’“Opera Pia … ▶ Continua a leggere -
10 DECEMBER 2022
Le fonti dati da conoscere per parlare di locazioni turistiche
La precisione dei dati e la necessità di trasparenza per analisi rigorose e proposte sensate. Partiamo da un dato positivo: Venezia è una delle poche città italiane ad avere un portale con dati aggiornati sulla presenza di strutture ricettive (alberghi, B&B, appartamenti in locazione breve turistica…) correttamente registrate all’Ufficio Tributi (per il pagamento dell’imposta di soggiorno). … ▶ Continua a leggere -
03 DECEMBER 2021
Qualche riflessione sui bandi “Social Housing” del Comune di Venezia
Il 22 settembre scorso, sul sito del Comune di Venezia sono state pubblicate le graduatorie definitive dei bandi di concorso validi per la locazione di 64 alloggi a canone “social housing”, localizzati nella Venezia insulare, negli ambiti territoriali del Centro Storico di Venezia, della Giudecca, di Burano. Con l’ampliamento dell’offerta abitativa pubblica in “social housing” l’Amministrazione … ▶ Continua a leggere -
05 FEBRUARY 2021
Finanziamenti e interventi sul patrimonio abitativo di proprietà comunale, 2010–2019
Introduzione Il Comune di Venezia è proprietario di 5.315 abitazioni di Edilizia residenziale pubblica (ERP): 2.515 (il 47,3%) nella Venezia insulare, 2.800 (il 52,7%) nella Terraferma veneziana (dati 2018). Altre 184 abitazioni di proprietà sono ubicate in altri comuni. Una parte considerevole di questo patrimonio è molto datato e poco meno di un migliaio di abitazioni risultano sfitte, in gran … ▶ Continua a leggere -
17 JULY 2020
Sant'Elena: ancora un annuncio per l'area ex ACTV
L’area degli ex cantieri ACTV di Sant’Elena si trova nella parte nord dell’isola, ed è, da molto tempo, al centro di annunci sulla sua possibile destinazione: stiamo parlando di un terreno di grandi dimensioni che comprende una darsena di circa 70.500 mq e un’area a terra di circa 56.500 mq. Gli annunci Dei progetti annunciati e mai realizzati ne abbiamo parlato un sabato mattina di ottobre (19 … ▶ Continua a leggere