I report
articolo
-
01 JUNE 2023
Istigazione a manutenzione e assegnazione!
L'iniziativa di OCIO (Osservatorio Civico per la casa e la resindezialità) e della Co.Ci.Ve. (Consulta Civica Veneziana per la Casa) organizzata a Sacca Fisola, nel marzo 2022, è una delle tante occasioni pubbliche finalizzate a far conoscere in forma chiara e semplice alla cittadinanza la situazione in cui versa il patrimonio pubblico abitativo veneziano. Una modalità di (ri)scoperta di un … ▶ Continua a leggere -
24 FEBRUARY 2023
La città fuori dalla Biennale?
Capita sempre più spesso che ricercatori, docenti, artisti e attivisti italiani e stranieri ci contattino, segno di un certo e diffuso interesse per la questione «casa» a Venezia ‒ forse perché illustra, in modo quasi caricaturale, processi in atto nelle città e territori «turistici» di tutto il mondo. Così, a ottobre 2021, due docenti dell’Università di Innsbruck ci chiesero di presentare il … ▶ Continua a leggere -
23 NOVEMBER 2022
“A mente fredda” sullo spopolamento di Venezia
Riflessioni sulle cause e le possibili contromisure
La discesa al di sotto della soglia psicologica dei 50.000 abitanti ha prodotto nelle scorse settimane un fiorire di articoli, commenti e dichiarazioni, animati alternativamente da viva preoccupazione, stanca rassegnazione, ostentata indifferenza. Ben venga l’iniziativa di Venessia.com , che ha l’indiscusso merito di riportare ancora una volta l’attenzione e il dibattito pubblico su un tema … ▶ Continua a leggere -
14 JANUARY 2021
Tutelare il diritto all’abitare: alcune proposte per garantire l’offerta di alloggi
articolo pubblicato il 14 gennaio 2021 sul sito https://www.che-fare.com/
Negli ultimi anni è stata osservata una tendenza alla ripresa dei prezzi degli affitti in molte delle principali città italiane ed europee, in particolare nei centri storici. Il sempre più marcato sfruttamento turistico di questi ha convinto molti proprietari a convertire i propri appartamenti dai tradizionali affitti a lungo termine al mercato delle locazioni turistiche , soprattutto attraverso … ▶ Continua a leggere -
28 DECEMBER 2020
Abitare la città
Politiche della residenza a Venezia ai tempi del turismo massa¹
Da molti, troppi anni nella nostra città assistiamo al progressivo inaridirsi d’un pensiero sul futuro della Venezia vivente, della Venezia abitata. Ai mirabolanti progetti degli anni ’80 e ’90 tesi a proiettare Venezia in una modernità iperconnessa che non appartiene nè può appartenere alla sua trama medioevale, si è progressivamente sostituita la tentazione di renderla piuttosto un mero fondale … ▶ Continua a leggere -
13 DECEMBER 2019
Castello e Corte delle Colonne: quell’indotto veneziano che…prende il volo per l’Atlantico.
Venezia in affitto breve
Quest’articolo fa parte dell’inchiesta Venezia in affitto (breve) Dopo aver raccolto alcuni dati utili ad avere una visione d’insieme sullo stato della città e aver provato a fare un po’ di luce anche sull’intricata normativa che regola le affittanze, come Osservatorio abbiamo deciso che è il caso di andare ancora più a fondo. Abbiamo quindi cominciato a domandarci se, ora che i numeri del … ▶ Continua a leggere